La LG è una di quei marchi che produce schermi di alta qualità ad un costo tutto sommato abbastanza contenuto.
La ricerca LG infatti ha come obiettivo quello di rendere economiche tecnologie di alta gamma, e la Smart TV LG SM8500 è l’esempio perfetto di questa filosofia.
Questa è una Smart TV uscita nel 2018 e successivamente sostituita dalla SM8600.
Lo schermo della LG SM8500 è ideato per gli appassionati di serie TV, cinefili, amanti dello sport e per gli appassionati di videogames.
Se non basta per incuriosirvi, lo schemo della Smart TV LG SM8500 è uno schermo IPS.
Immagino che ora ho attirato la tua attenzione, soprattutto se sei un videogamer esperto.
Lo schermo IPS NanoCell di LG
Gli schermi IPS sono un tipo particolare di schermi LCD in cui è stata modificata la tecnologia base, migliorando la direzione e la frequenza in cui la luce viene fatta passare tra i pixel LCD, aumentando sia la luminosità che la resa cromatica del colore.
Per saperne di più puoi leggere l’articolo sugli schermi IPS NanoCell LG seguendo questo link.
Il design della LG SM8500
Il design della Smart TV è molto leggero, con una cornice molto sottile ai bordi, e dei materiali, plastica ed alluminio, che lo rendono adattabile ad ogni tipo di arredamento.
La Smart TV LG SM8500 risulta essere comunque un televisore molto robusto, grazie anche allo spessore rastremato, che elimina ogni spigolo nel dorso della televisione, dando l’impressione di un case estremamente solido.
Discorso a parte per il piedistallo, che può essere il classico piede curvo LG o i cavalletti ai lati, che personalmente preferisco.
I comandi sono touch, e si trovano sul bordo della Smart TV.
I collegamenti sono abbastanza comodi, e ci sono dei fermacavi già pronti che permettono di tenere in ordine i fili e i cavi di collegamento, che siano HDMI, USB o RJ45.